
Mix di glamour e agonismo, mondanità e territorio, la Mitteleuropean Race è la gara d’auto d’epoca che a ottobre si snoda dalla baia di Sistiana / Porto Piccolo, fino alle nostre colline lungo un tracciato spettacolare, da Trieste al cuore del Collio.
Main sponsor dell’evento nell’edizione 2016, Jermann ha ospitato anche tutti i concorrenti che, attraverso le colline cesellate di viti, sono giunti alla cantina di Ruttars: una tappa inedita che ha permesso ai fortunati ospiti di scoprire dove nascono alcuni fra i vini italiani più celebri nel mondo. Spenti i motori, in molti sono restati “a bocca aperta” (non solo per il piacere di respirare l’aria pulita e l’atmosfera genuina di una cantina entrata di diritto nella storia della viticoltura internazionale), ma anche perché stupefatti dal panorama di silenziosi vigneti che incornicia la splendida cantina, spettacolare per dimensioni e struttura, ma soprattutto rispettosa dell’ambiente. Realizzata nel 2007 secondo i più alti standard di sostenibilità, la cantina Jermann di Ruttars si è guadagnata da subito la certificazione Casa Clima Haus ed è fedele interprete e bandiera dell’impegno concreto di Sylvio Jermann per la tutela dell’ambiente, sottolineato anche dalla linea di prodotti biologici certificati Jermann BJO.
Per i “piloti”, al piacere della degustazione si è aggiunta così l’esperienza genuina del territorio. Perché capire un grande vino e conoscere chi l’ha creato significa portarsi dentro un’emozione ancora più profonda e un’esperienza sensoriale ancora più completa.
http://www.mitteleuropeanrace.it/la-competizione/#1516365525081-be14316c-6442