Invecchiato per cinque lune in rovere dedicato in una notte di luna piena
di fine estate,ad Angelo, con il pensiero errante tra le nuvole di cambio “stagione”.
A voi che lo bevete sia di egual ispirazione.
Di corpo leggero e nerbo fresco può essere abbinato
anche con piatti di pesce alla griglia.
Servire a 13° c.”
">originato dal rilievo eocenico del Monte Fortino che ha determinato la diffusione di una estesa zona di materiali colluviali al suo intorno
a base Pinot Nero
sud-ovest
IGT Venezia Giulia
13%
4,5 - 5,30 ‰
1986
Settembre
4 – 5 anni
parziale in piccole botti di rovere
Disponibile con tappo a vite modello Stelvin della ditta francese Pechiney: abbiamo deciso per questa chiusura molto tecnica per mantenere intatta la fragranza e le qualità organolettiche ottenute dapprima in vigna e poi in cantina.
Esame degustativo: il Red Angel ha colore rosso rubino tenue. Profumo vinoso, armonico, leggermente erbaceo, spicca il varietale Pinot Nero con elegante finezza. Il sapore è delicato, elegante, corposo, amabile, equilibrato.
Da accompagnare con: Si abbina con piatti della nostra cucina mitteleuropea e a piatti di pesce al forno. Per la sua delicatezza viene apprezzato l’abbinamento con piatti a base di tartufo bianco.
Con l’annata 2012 è stato celebrato il 27° anniversario dell’uscita del vino e sulla bottiglia è stato apposto il bollino 25+ 2 per ricordare questa ricorrenza. Solamente per questa annata è stata utilizzata l’etichetta storica rivisitata, ed è stato riproposto il testo presente nella prima edizione dell’etichetta:
“RED ANGEL ON THE MOONLIGHT”
Invecchiato per cinque lune in rovere dedicato in una notte di luna piena
di fine estate,ad Angelo, con il pensiero errante tra le nuvole di cambio “stagione”.
A voi che lo bevete sia di egual ispirazione.
Di corpo leggero e nerbo fresco può essere abbinato
anche con piatti di pesce alla griglia.
Servire a 13° c.”